domenica, 12 Ottobre 2025

Imma Gargiulo

imma-gargiulo

Imma Gargiulo nasce il 20 novembre 1972 da una mamma appena diciannovenne ed un papà con uno spirito imprenditoriale senza confini. Dalla mamma Imma eredita i sogni e dal papà la certezza di poterli realizzare: basta crederci, avere la pazienza di aspettare, saper riconoscere il momento giusto e avere l’incoscienza per buttarcisi a capofitto.

All’infanzia e all’adolescenza di Imma fa da sfondo la splendida Sorrento e proprio come la sua terra, magicamente sospesa tra la terra ed il mare, anche Imma vive come sospesa tra due mondi: la sua famiglia, divisa tra contadini e pescatori, crea in lei il più forte legame per la cucina che possa esistere.

Imma definisce il suo approccio con la cucina paragonandolo a un continuo gioco con gli ingredienti, che la porta a sperimentare abbinamenti anche insoliti. Il suo divertimento più grande è quello di inventare piatti e combinazioni per gli altri e fare di ogni cena o pranzo il pretesto per provare qualcosa di nuovo o riproporre qualcosa di vecchio con gli occhi del momento.

La popolarità arriva all’improvviso grazia al popolare talent-show MasterChef, che la ha vista rimanere in fino raggiungere la semifinale.
Dopo MasterChef, Imma ha iniziato a collaborare con il ristorante Camera&Cucina e ha pubblicato il suo primo ricettario Celebrity Chef – Le ricette di Imma.

Le sue ricette

Il sartù di riso

INGREDIENTI Per le polpette 500 gr macinato misto 100 gr parmigiano grattugiato 1 uovo 200 gr pane raffermo 50ml latte Sale Pan grattato Olio extravergine d’oliva Per la farcia del sartù di riso 450 gr pisellini 1 cipolla piccola Olio evo Sale 1 Mozzarella Per il ragù 2 costine di maiale 5...

Il Cibo delle Fate

Così William Shakespeare descrive il suo frutto preferito, simbolo per antonomasia della stagione primaverile. Dall’ aspetto goloso e profumo invitante, le fragole erano già note ai Romani che, per il loro intenso profumo, le chiamarono...

Meglio un uovo oggi…

L'uovo è il simbolo indiscusso della Pasqua, che sia quello dipinto, quello intagliato, quello di cioccolato, di terracotta o di carta pesta. Ma mentre le uova di cartone o di cioccolato sono di origine recente,...

Pumpkin? Chiamatemi cocozza!

"Va in giardino e portami una zucca." Cenerentola subito andò a cogliere la più bella che le riuscì di trovare, e la portò alla comare, senza capire come mai quella zucca l'avrebbe fatta andare...

Tu si ‘nu babbà!

Per i Napoletani è una vera e propria categoria di dolcezza, il simbolo di un carattere sensualmente morbido (dire a una persona “sei un babà” suona quasi come una dichiarazione d’amore). È un dolce per...